Catanzaro, i Carabinieri in difesa dell’ambiente: droni, fototrappole e telecamere contro i reati ambientali

Catanzaro, i Carabinieri in difesa dell’ambiente: droni, fototrappole e telecamere contro i reati ambientali

I Carabinieri del Comando Provinciale e del Gruppo Forestale di Catanzaro hanno avviato un piano di monitoraggio e controllo ambientale su scala provinciale, impiegando strumenti tecnologici avanzati come droni, fototrappole e telecamere. L’obiettivo: contrastare la gestione illecita dei rifiuti, lo scarico abusivo di acque reflue, le violazioni in materia di selvicoltura e i reati contro il patrimonio naturale.

Il bilancio dell’attività, condotta nell’ultimo mese, parla chiaro: 18 persone denunciate, il sequestro di un immobile, di un capannone industriale, una ditta edile, tre autocarri, due escavatori, undici veicoli abbandonati e un’area complessiva di 2.000 metri quadrati.
Le sanzioni amministrative elevate ammontano a oltre 57.000 euro.

Determinante è stata la capillarità dei Nuclei e delle Stazioni Forestali, che hanno garantito un controllo mirato e costante su tutto il territorio.
Grazie ai mezzi tecnici di sorveglianza, sono stati documentati cinque episodi di gestione illecita di rifiuti, due abbandoni di rifiuti non pericolosi, tre scarichi abusivi di acque reflue e la mancata tenuta dei registri di carico e scarico da parte di un’azienda.

Tra i casi più significativi:

  • A San Vito sullo Ionio, due operai di una ditta edile sono stati sorpresi mentre estirpavano cinque piante di ulivo senza autorizzazione.

  • A Carlopoli, tre persone sono state denunciate per il prelievo illecito di materiale terroso e rocce in area demaniale lungo il fiume Corace.

  • Ad Amato, cinque individui stavano effettuando lavori non autorizzati su beni paesaggistici vincolati, con conseguente denuncia.

Nell’area lametina, l’impiego di droni e fototrappole ha consentito di individuare quattro persone responsabili dell’abbandono di rifiuti lungo una strada periferica e di accertare scarichi industriali illegali provenienti da un frantoio, portando al sequestro dello stabile e delle attrezzature.

L’azione dei Carabinieri continuerà con un duplice obiettivo: reprimere i reati ambientali e promuovere la cultura del rispetto dell’ambiente. In parallelo, proseguiranno le iniziative di educazione ambientale nelle scuole della provincia di Catanzaro, per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela del territorio.

continua a leggere – “Catanzaro, i Carabinieri in difesa dell’ambiente: droni, fototrappole e telecamere contro i reati ambientali” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Catanzaro

Nas Carabinieri Cosenza: scoperta macellazione clandestina di cavalli, un arresto e cinque persone denunciate

Nas Carabinieri Cosenza: scoperta macellazione clandestina di cavalli, un arresto e cinque persone denunciate. I Carabinieri del Nas di Cosenza, nel corso di una verifica igienico–sanitaria svolta all’interno di uno stabilimento di macellazione del Crotonese, hanno scoperto una vasta attività clandestina di uccisione e macellazione di cavalli, culminata con un arresto e cinque persone deferite […]

Leggi altro...
Catanzaro

Catanzaro, il fiuto di Batik smaschera droga nel parco “Mater Domini”: controlli dei Carabinieri anche in bar e ristoranti

Catanzaro, il fiuto di Batik smaschera droga nel parco “Mater Domini”: controlli dei Carabinieri anche in bar e ristoranti. Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri di Catanzaro, impegnati in un ampio servizio straordinario di sicurezza pubblica. Nei giorni scorsi, la Compagnia di Catanzaro, con il supporto del Nucleo Cinofili […]

Leggi altro...
Catanzaro

Lamezia Terme, arrestato 17enne per furti e incendi: 27 reati tra auto danneggiate e vetture date alle fiamme

Lamezia Terme, arrestato 17enne per furti e incendi: 27 reati tra auto danneggiate e vetture date alle fiamme I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lamezia Terme (CZ) hanno arrestato un 17enne lametino, ritenuto responsabile di una lunga serie di furti, danneggiamenti e di un incendio doloso che distrusse, nella notte del […]

Leggi altro...